La funzione di un Cicalino SMD (dispositivo a montaggio superficiale) passivo è quello di generare toni sonori o segnali di allarme in dispositivi e sistemi elettronici. È un tipo di dispositivo di segnalazione audio utilizzato per produrre notifiche sonore o basate su suoni in varie applicazioni. Il cicalino SMD passivo funziona in base all'effetto piezoelettrico o a un meccanismo a bobina magnetica per creare il suono. Ecco come funziona:
1. Cicalino SMD piezoelettrico:
- Un cicalino SMD piezoelettrico contiene un elemento piezoelettrico costituito da determinati materiali, come cristallo di quarzo o ceramica.
- Quando viene applicata una tensione elettrica al materiale piezoelettrico, questo subisce una deformazione chiamata effetto piezoelettrico. Questo effetto fa sì che il materiale cambi forma o vibri.
- Le vibrazioni dell'elemento piezoelettrico producono onde sonore nella gamma di frequenze udibili, tipicamente tra 2 kHz e 4 kHz.
- La frequenza del suono generato dipende dalle caratteristiche del materiale piezoelettrico e dal segnale elettrico ad esso applicato.
2. Cicalino SMD con bobina magnetica:
- Un cicalino SMD a bobina magnetica è costituito da una bobina magnetica avvolta attorno a un nucleo centrale, fissato a un diaframma o a un elemento di produzione del suono.
- Quando viene applicata una corrente alternata (CA) alla bobina magnetica, si genera un campo magnetico variabile attorno alla bobina.
- Il campo magnetico variabile induce forze alternate sul nucleo e sul diaframma, facendoli vibrare rapidamente.
- Queste vibrazioni producono onde sonore nella gamma di frequenze udibili, con la frequenza che dipende dalla frequenza del segnale CA.
Come funziona:
- Nei dispositivi e sistemi elettronici, un cicalino passivo SMD è collegato a una fonte di alimentazione appropriata (CC o CA) attraverso il circuito. Quando viene applicata l'alimentazione, il cicalino inizia a generare il suono alla frequenza designata.
- Il suono prodotto dal Buzzer Passivo SMD può essere continuo o pulsato, a seconda della progettazione e del controllo del circuito elettronico a cui è collegato.
Applicazioni:
I buzzer passivi SMD vengono utilizzati in vari dispositivi elettronici e applicazioni per avvisi e notifiche basati sul suono. Alcune applicazioni comuni includono:
1. Fornire feedback audio nell'elettronica di consumo come smartphone, tablet e laptop.
2. Generazione di allarmi e segnali di allerta nei sistemi di sicurezza e automazione industriale.
3. Segnalazione nell'elettronica automobilistica per promemoria delle cinture di sicurezza e avvisi di porta aperta.
4. Produzione di effetti sonori in giocattoli e gadget.
5. Indicazione di condizioni critiche nei dispositivi medici e nei sistemi di monitoraggio dei pazienti.
6. Notifica del completamento delle attività negli elettrodomestici come forni a microonde e lavatrici.
I buzzer passivi SMD sono apprezzati per le loro dimensioni compatte, la facilità di implementazione e il basso consumo energetico, che li rendono adatti a varie applicazioni in cui lo spazio e l'efficienza energetica sono essenziali.